Ti starai certamente chiedendo quale persona in possesso delle piene facoltà mentali sceglierebbe di inaugurare il proprio blog con un post che invita gli utenti a non leggerlo. La risposta è semplice: una che ci crede.
Si, perché il web è pieno di allenatori, personal trainer, istruttori, più o meno professionisti che si identificano e si elevano a maestri, dispensando e improvvisando definizioni e credenze prive di fondamento riguardo il mondo del fitness, del benessere, della prevenzione e della salute.
E se, ad una prima osservazione anche IMP Trainer sembra essere fatto della stessa pasta, in realtà lo scopo e la mission di questo progetto sono differenti.
Quindi, vista la volontà di creare uno spazio dedicato per il miglioramento del tuo stile di vita, dedicato a te, che hai deciso di prendere una decisone importante per la tua persona, per la tua salute, condividere la tua esperienza, il tuo cambiamento, il tuo fallimento, mi sento costretto a darti il benvenuto con un articolo che sembra crepitare col suo stesso proposito.
Perché 3 motivi per non seguire questo blog? Semplice: perché non è per tutti. O se devo essere meno dispersivo, posso dirti che è per te, se vuoi bene e tieni a te stesso, alla tua salute, se ti prendi cura del tuo corpo sia sul fronte fisico che psicologico e se pensi che questo progetto possa cambiarti veramente, in meglio, le cose. Non perdere tempo a chiedermi quali cose, però. Credo che stia nelle tue mani questa scoperta perché potrei dirti quali cose, ma essendo tutti diversi, percepiamo le cose diversamente; però posso dirti che le mei percezioni e intenzioni le troverai all’interno di in ogni articolo che deciderò di condividere assieme te.
Ti troverai a fare i conti con un istruttore di fitness e personal trainer di 24 anni laureato in Scienze motorie all’Università del Foro Italico di Roma e certificato in più di 90 paesi. Un ragazzo che ha praticato sport come calcio, tennis, rugby fin dalla tenera età di 5 anni; amo le sfide: accetto volentieri proposte degli amici e facciamo a gara per chi fa il tempo o la prestazione migliore; nel 2019 ho gareggiato nelle Spartan Race in tutte le specialità (Sprint, Super e Beast). Insomma mi piace aiutare, interagire e partecipare nel cambiamento di una persona, ma sono comunque del parere che se non aiutiamo noi stessi, non possiamo aiutare nemmeno gli altri.
Siccome hai letto fino a questo punto, solo per capire quali sono questi dannati 3 motivi per cui non seguire questo blog e i miei articoli, ecco, allora, i 3 buoni motivi per non perdere tempo a leggere questo blog:
Immagino che con questo articolo buona parte di coloro che ci si sono imbattuti decideranno di passare oltre. Forse, la sfacciataggine del messaggio non verrà compresa, ma sono sicuro che tu, che hai deciso di indugiare su queste pagine troverai degli spunti, idee ed informazioni utili al tuo arricchimento personale.
Ci troveremo affrontare prima temi riguardo alla conoscenza del proprio corpo attraverso le azioni che facciamo quotidianamente per poi associarli a temi sulla prevenzione e sull’allenamento corretto e in sicurezza.
Il mio obiettivo è di condividere assieme a te le mie conoscenze e il mio stile di vita, il cui beneficio è basato su studi scientifici, poi essendo provati e messi in pratica da me stesso come prima cavia per te, per testarne effettivamente gli effetti in prima persona, per aiutarti e automaticamente aiutare, in maniera indiretta, le persone che ti circondano. Come già rammentato precedentemente, se aiuti te stesso puoi aiutare anche gli altri.
Per cui a te e a tutti coloro i quali sono riusciti a leggere la conclusione di questo post do il mio più sincero benvenuto ed auguro una buona permanenza sul blog IMP Trainer, desideroso di sentire presto la vostra voce!
P.S: I miei articoli saranno pubblicati ogni mercoledì e sabato.
Solamente per oggi ti offriamo un codice di sconto del 10% solo per te!
Copia il codice 10IMPTRAINER e incollalo nella sezione “Have a coupon?” nella pagina dell’acquisto.