“Non ha senso cercare la dieta perfetta , ma è fondamentale trovare la più adatta a quella persona in quel particolare momento della sua vita”
La Dott.ssa aiuta le persone che non si sentono soddisfatte del loro corpo ritrovare la forma fisica che desiderano attraverso percorsi di dimagrimento personalizzati, sostegno e motivazione costanti.
Nel 2013 si laurea in “Scienze della nutrizione” presso l’università degli studi di Urbino con votazione 108/110.
Successivamente, amplia le conoscenze in Nutrizione Sportiva frequentando il corso biennale SaNIS (Scuola di Nutrizione e Integrazione nello Sport) conseguendo il diploma di “Nutritional Sport Expert”.
Nel 2017 conclude il percorso universitario laureandosi in “Biologia Molecolare Sanitaria e della Nutrizione” con votazione 101/110 presso l’Università degli studi di Urbino, presentando una tesi sperimentale riguardante la terapia integrata tra alimentazione e medicina estetica, che rimane attualmente il suo principale settore di interesse.
Regolarmente iscritta all’Albo dei Biologi sezione A, svolge attività di libera professione su tutto il territorio nazionale.
Ricetta porridge ricca di fibre e proteine
Waffle: nuova ricetta ricca di proteine
Nuova ricetta adatta a tutta la famiglia: Cereal Pancakes con mirtilli e latte d’avena
Pancake preparato come una torta monoporzione, può essere consumato a colazione (dividendolo in 2-4 parti) e conservato in frigorifero
Ecco un’idea per il pranzo, che potete anche portarvi in ufficio! È buono sia freddo che riscaldato, è facile da preparare e diverso dal solito!
Pancake fit, ricetta semplice e veloce
Alternativa fit alla classica cheesecake, meno zucccheri e grassi, ma stesso gusto!
L’età anziana rappresenta una fase della vita dell’individuo, caratterizzata da profonde modificazioni dal punto di vista cardiovascolare, respiratorio, osseo.
L’Educazione Posturale è un tipo di attività che soprattutto nei giovani di oggi assume un aspetto fondamentale.
Chi comincia a fare sport solitamente inizia per risolvere problemi di natura fisica.
In questo articolo approfondirò le due ossa che insieme ad esse vanno a formare il bacino cioè osso sacro e coccige.
Con questi articoli voglio strapparti un sorriso ironizzando su alcuni falsi miti che riempiono la bocca delle persone meno informate.
Oggi parlerò in maniera dettagliato di: ossa iliache, sacro, coccige, femore, rotula , tibia, perone, astragalo, calcagno, navicolare, cuboide…
Solamente per oggi ti offriamo un codice di sconto del 10% solo per te!
Copia il codice 10IMPTRAINER e incollalo nella sezione “Have a coupon?” nella pagina dell’acquisto.